Warhammer 40K: Khorne Daemonkin

60030102008_CodexDaemonkin01

I guerrieri dei Khorne Daemonkin, ringhianti macellai lordi di sangue e dotati di un’insaziabile sete di massacro, si aprono una strada cremisi nella galassia. Si tratta dei fedeli al Dio del Sangue: zeloti che adorano i Bloodthirsters di Khorne come esseri divini e che sono disposti a pagare qualsiasi prezzo per vedere le loro divinità con i relativi Daemons imperversare nello spazio reale.

Questo codex di 120 pagine con copertina rigida illustra nel dettaglio le forze dei Khorne Daemonkin: bande da guerra di Chaos Space Marines di Khorne che evocano Daemons di Khorne per combattere con loro nell’universo mortale. Questo libro include:

– Sangue per il Dio del Sangue: descrive in dettaglio il background delle legioni infernali di Khorne, la loro struttura di combattimento e la storia di 6 specifiche bande da guerra di Daemonkin, con i relativi schemi di colori e iconografia. Una cronologia degli eventi chiave sin dalla fine dell’Eresia di Horus e il background di tutti i tipi di unità che costituiscono i Daemonkin.

– Guerrieri di Khorne: una vetrina di splendide miniature di Khorne dipinte.

– Forze dei Daemonkin: regole per i distaccamenti che ti permettono di creare un’armata organizzata, schede tecniche per tutti i personaggi e i tipi di unità del codex, incluso il Lord of Skulls e cinque schede di formazioni per schierare specifiche combinazioni di miniature.

– Sono incluse anche le regole speciali dell’armata, nuovi tratti del Generale, la tabella della Decima di sangue, 6 obiettivi tattici e l’equipaggiamento specifico dei Khorne Daemonkin.” (Dal sito Games Workshop)

Eccoci alla presentazione di questo nuovo codex per tutti gli appassionati di Warhammer 40000: il Khorne Demonkin. Ho il piacere di intervistare Riki, il gestore della GW di modena, che è stato molto disponibile a rispondere alle mie domande. Ho una grande curiosità riguardo questo codex: non è una armata che uso, ma la componente demonica e le miniature eccezionali mi han sempre affascinato. E’ un bel colpo d’occhio per ogni collezionista di Warhammer, indipendentemente dal gioco o meno.

Ciao Riki e grazie per essere qui con me. Allora, che ne pensi di questo nuovo codex?

Ciao e grazie a voi per avere optato per un approfondimento su questo nostro prodotto. Sostanzialmente penso che il trend recente, atto ad approfondire culti specifici e spin-off caratteristici favorisca moltissimo i collezionisti delle nostre miniature ed i giocatori sempre alla ricerca di varianti e stili che si adattino al loro modo di immergersi nel mondo di Warhammer e Warhammer 40.000. Khorne Daemonkin struttura finalmente in un’unica legione, riscrivendone background e regole da gioco, la natura demoniaca e la natura militarmente organizzata del culto di Khorne. Leggendolo mi sono divertito molto.

Soddisfa le aspettative di chi attendeva l’uscita?

Per la verità, sondando il terreno della clientela, c’erano ben poche aspettative. E’ stato un libro uscito a coda della fine End of Times di Warhammer, tracciando un ponte con le miniature di Khorne uscite per la Fine dei Tempi di Warhammer e riorganizzandole in Warhammer 40.000. Le regole da gioco, particolarmente caratteristiche ed imprevedibili, hanno soddisfatto coloro i quali hanno testato sul tavolo da gioco le proprie collezioni ed anche chi ha solo spulciato le tabelle e le varie specifiche.

Novità riguardo alle vecchie edizioni?

Caterve di manufatti della forgia del Dio del Sangue, tabelle di ricompense e punti bonus da spendere per farsi aiutare da Khorne in battaglia, i punti da spendere per allestire una lista dell’esercito e le nuove formazioni giocabili. Puo’ essere molto divertente assemblare un contingente di Draghi Infernali e Predators di Khorne o di Juggernaut e mastini di Khorne che coalizzati guadagnano regole bonus inattese per l’avversario!!!

Cosa ti ha colpito di più leggendo questo codex?

DI certo il fatto che le unità di Khorne siano ora conteggiate su minimi di 8 pezzi, rimanendo fedeli alla cifra del Dio del Sangue e poi la Tabella Decima di Sangue, tramite la quale collezionare Punti Decima di Sangue, punti Bonus, un po’ come potrebbe succedere nel nostro gioco Lo Hobbit, dove pero’ i punti bonus sono fissi, da poter accumulare e spendere quando si preferisce per ottenere benefici e doni da Khorne. Una bellissima variante ludica in parte strategica ed in parte randomica, in quanto accumulare questi punti è frutto persino della perdita delle proprie stesse truppe. Divertentissimo.

A chi lo consigli in particolare?

Consiglio questo codex a chiunque abbia una collezione di miniature di Khorne, Space Marines del Caos e/o Demoni di Khorne, a chiunque voglia approfondire la propria conoscenza sul culto di questa Divinità di Warhammer e Warhammer 40.000 e a quei giocatori che cercano una partita divertente ed imprevedibile coi propri amici ed avversari.

Può essere intuitivo o ha bisogno di un giocatore avanzato per poter essere compreso?

Diciamo che è abbastanza intuitivo: chi ha giocato a Warhammer 40.000 potrà intuire facilmente come funziona questa fazione, se si è alle prese col primo esercito allora consiglio un piccolo tutorial, quantomeno per non tralasciare , tra le varie fasi di gioco, importanti e divertenti tabelle, manufatti e regole da sfruttare per goderselo a pieno.

Ho visto che le miniature nuove sono mozzafiato. Che ne pensi? Hai avuto l’onore di dipingerne qualcuna?

Le nuove miniature, nello specifico l’Assettato di Sangue, che è l’unica reale novità modellistica, non hanno bisogno di commenti, per così dire. Il livello della scultura, del dettaglio e della dinamica dei pezzi è arrivato a soglie inattese. Essendo impegnato su altri progetti non ho ancora potuto dipingerlo e dedicarmi agli altri pezzi di Khorne, ma conto prima o poi di poter realizzare da buon amante dei mostri e dei colossi, un bel Blood Thirster, il cui kit regala gemme da poter riutilizzare in mille conversioni…magari per creare qualche cosa di mai visto per il mio battaglione di Beastmen di Warhammer…

Meglio Space Marines di Khorne o Demoni Sanguinari?

Per quanto riguarda l’estetica e il concept lascio il giudizio ai vari collezionisti. Dal punto di vista del gioco questo dipende dallo stile preferito da ognuno di noi. Indubbiamente lo Space Marine traditore può’ contare su un volume di fuoco che il Demone compensa negli impatti in combattimento e sfruttando l’imprevedibilità degli eventi che seguono la calata dei Demoni in Battaglia. Per quanto riguarda il mio giudizio : sfruttate questo libro per unirli e provate tante combinazioni diverse!

Equipaggiamento? Devastante o calibrato?

Alcuni manufatti sono decisamente preoccupanti per gli effetti in gioco : ad esempio potresti essere un condottiero del caos, che imbraccia un’Ascia di Khorne, la quale, alla morte del possessore, viene ricercata e brandita per il resto della battaglia da un troneggiante Assetato di Sangue, ma, come in tutte le vicende che concernono i demoni, l’imprevedibilità regna sovrana e devo dire che mi è sembrato un libro di regole piuttosto calibrato e senza troppi sbilanciamenti.

Vuoi aggiungere qualcosa che ho dimenticato?

Aggiungo semplicemente che l’uscita di questi Codex da gioco, a mio avviso, strizza l’occhio a tutti coloro i quali vogliono giocare per divertirsi, sfruttando le collezioni e i propri pezzi per far divertire anche l’avversario e i propri amici, tralasciando la dimensione competitiva per eccesso, dove il rischio è quello di asciugare una gamma infinita di miniature e possibilità, per arrivare a schemi molto rigorosi. Questo codex è, all’opposto, un mondo di infinite possibilità di gioco e collezionismo.

Grazie ancora Riki, e alla prossima.

Informazioni su robbrho

Just ask.
Questa voce è stata pubblicata in Giochi di Miniature, Interviste e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...